ADOTTA UNO SCRITTORE – ACIREALE

Il Salone Internazionale del libro di Torino arriva ad Acireale con il progetto Adotta uno scrittore nato 18 anni fa e che per la prima volta coinvolge due scuole del sud, una di queste è l’ I.C. “G. Galilei” di Acireale. Grazie alla rete territoriale tra la Fondazione Xenagos e la scuola Galileo Galilei, per la prima volta una scuola siciliana farà parte del progetto. Martedì 18 febbraio, presso i locali del Galilei, ci sarà il primo incontro con Paola Caridi, la scrittrice adottata, autrice di Gerusalemme. La storia dell’altro (Feltrinelli Kids). I tre incontri, gli altri due in marzo e aprile, coinvolgeranno gli studenti delle terze medie che, successivamente, andranno a Torino per partecipare all’incontro finale proprio nei giorni del Salone Internazionale del Libro che quest’anno si terrà dal 14 al 18 maggio. Al centro di Adotta uno scrittore c’è sempre la lettura. Tutto nasce e cresce attorno ai libri. Il progetto mette nelle mani di ciascuno studente il libro dell’autore adottato , da lì si parte per parlare di altri libri: quelli amati dai ragazzi e quelli amati dagli scrittori. Ogni adozione, infatti, comporta tre appuntamenti, a distanza di settimane l’uno dall’altro, in cui stringere legami, scoprire complicità, coltivare un dialogo. Questo è uno degli obiettivi di Xenagos: la cultura come strumento di promozione sociale e questa partnership con l’Istituto Galilei si muove seguendo questo obiettivo: promuovere la cultura, la lettura come strumento di conoscenza e di comprensione e che questo percorso possa avviarsi con Adotta uno scrittore e il Salone Internazionale del Libro è, sicuramente, il migliore inizio e un segnale forte per il nostro territorio. L’iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino, che porta gli scrittori in aula e avvicina studenti e studentesse alla lettura, è sostenuta dall’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte in collaborazione con la Fondazione con il Sud.