Convenzione Xenagos-OTE

Convenzione Xenagos-OTE

Palermo, 22 maggio 2013

COMUNICATO STAMPA

La Fondazione Xenagos firma un importante accordo con l’Ufficio dei Tunisini all’Estero del governo tunisino, obiettivo comune favorire lo sviluppo del modello della cooperazione sociale in Tunisia.

PALERMO – Ieri a Palazzo d’Orleans, Orazio Micalizzi, Presidente della Fondazione Xenagos, e Habib Louizi, Direttore Generale dell’Ufficio dei Tunisini all’Estero hanno firmato una importante convenzione tra l’OTE (Office des Tunisiens à l’Etranger) e la Fondazione Xenagos che prevede una collaborazione attiva tra le due organizzazioni per attività di formazione, studio e ricerca, promozione di progetti di inserimento socioeconomico, organizzazione di attività culturali, seminari, convegni ed eventi in Italia e in Tunisia.

Presenti alla firma della convenzione il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, il Segretario di Stato per l’Immigrazione, presso il Ministero degli Affari Sociali tunisino Houcine El Jaziri, e il Console tunisino a Palermo; Farhat Ben Souissi.

La Fondazione Xenagos intende promuovere il modello della cooperazione sociale ed attivare processi di start up aziendale in Tunisia – ha dichiarato Orazio Micalizzi, presidente della fondazione Xenagos – Pensiamo che sia utile e strategico sviluppare piattaforme di scambio e collaborazione per favorire i processi di integrazione sociale, e saldare il legame tra migrazione e sviluppo.

Presente all’incontro anche Mourad Aissa, responsabile del programma Tunit della Fondazione Xenagos: “Lo scopo del nostro programma è proprio quello di creare le giuste condizioni per un inserimento dei tunisini nella società italiana. Allo stesso tempo, puntiamo a favorire i progetti di rimpatrio e reinserimento nel paese d’origine dei tunisini che vogliono rientrare in patria.”

La convenzione, ha dichiarato Salvatore Ippolito, presidente del comitato scientifico della Fondazione, punta a promuovere progetti di inserimento socioeconomico di tunisini da realizzare in Tunisia e in Italia, in partenariato con altre organizzazioni in rete che promuovano formazione professionale e start-up d’impresa.

La giornata di ieri è stata preceduta da una fitta giornata di incontri a Roma della delegazione tunisina e della Fondazione Xenagos che sono stati ricevuti al Ministero della Giustizia dal sottosegretario di stato Giuseppe Berretta, al Ministero dell’Interno dall’ufficio del viceministro Bubbico. La giornata romana si è conclusa presso la sede di Confcooperative con una tavola rotonda cui ha partecipato tra gli altri Riccardo Compagnucci, Vice Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno.

Scarica il pdf del comunicato

Estratto audio della tavola rotonda a Confcooperative