Categoria: news

L’emergenza NordAfrica sta per essere dichiarata conclusa, solo formalmente e con un editto da parte del Governo, insomma nel peggiore dei modi possibile’. E’ quanto dichiara Orazio Micalizzi, presidente della Fondazione Xenagos, commentando la circolare del ministero dell’Interno che dichiara chiusa l’emergenza dei profughi arrivati in Italia dopo la ‘primavera araba’.

On line il nuovo numero di Storie di questo mondo: Circuito Glocale. In questa uscita grafica completamente rinnovata, più spazio ai contenuti e ai dati, per una rivista sempre più ricca di informazioni e approfondimenti.

Il sito di Storie di questo mondo è on line all’indirizzo www.storiediquestomondo.it

Torinese, cooperatore sociale da oltre un ventennio, attivo sul proprio territorio e in alcune organizzazioni di respiro nazionale, inclusa l’associazione di rappresentanza Federsolidarietà-Confcooperative. Fin dalle sue prime esperienze di volontariato, si è dedicato al sociale, occupandosi in particolare di minori …

Mauro Maurino – Bio Read More »

Catanese, di formazione psicologo, muove i primi passi nei gruppi scout Agesci. Da quindici anni si occupa di cooperazione, con ruoli e funzioni dirigenziali, sia sul territorio siciliano, sia a livello nazionale. Inizialmente impegnato nel settore del commercio equo e …

Orazio Micalizzi – Bio Read More »

Va registrato, innanzitutto, un importante progresso nell’approccio al problema che non viene affrontato solamente sul versante dell’accoglienza ma che pone una giusta attenzione all’inclusione socio-lavorativa.

Va tuttavia sottolineato che le risorse a ciò destinate appaiono insufficienti, sia dal punto di vista del contributi a tal fine erogati che in termini di dotazione complessiva per il raggiungimento dell’obiettivo. Di più, il documento arriva a tre mesi dalla fine dell’emergenza nord africa e quindi nessun percorso di inserimento socio-lavorativo sarà possibile avviare in così poco tempo.

Ascolta gli estratti audio della seconda edizione di Etnika – School on migration studies  a questo link. Disponibili anche le slides di presentazione di alcuni degli interventi della tre giorni a Zafferana Etnea. Scopri le foto e le ultime novità della …

Tutti i contributi di Etnika 2012 Read More »