Convenzione Xenagos-OTE
La Fondazione Xenagos firma un importante accordo con l’Ufficio dei Tunisini all’Estero del governo tunisino, obiettivo comune favorire lo sviluppo del modello della cooperazione sociale in Tunisia.
La Fondazione Xenagos firma un importante accordo con l’Ufficio dei Tunisini all’Estero del governo tunisino, obiettivo comune favorire lo sviluppo del modello della cooperazione sociale in Tunisia.
In questo numero, la proposta di riforma delle misure di contrasto all’immigrazione clandestina “CIE e dintorni, la speranza è frutto di fatica e coraggio” promossa da Fondazione Xenagos e Connecting People che esce dopo i documenti “Manifesto per un pacchetto …
Segnaliamo l’articolo uscito oggi su “La Sicilia” in merito alla chiusura dell’emergenza NordAfrica.
L’emergenza NordAfrica sta per essere dichiarata conclusa, solo formalmente e con un editto da parte del Governo, insomma nel peggiore dei modi possibile’. E’ quanto dichiara Orazio Micalizzi, presidente della Fondazione Xenagos, commentando la circolare del ministero dell’Interno che dichiara chiusa l’emergenza dei profughi arrivati in Italia dopo la ‘primavera araba’.
On line il nuovo numero di Storie di questo mondo: Circuito Glocale. In questa uscita grafica completamente rinnovata, più spazio ai contenuti e ai dati, per una rivista sempre più ricca di informazioni e approfondimenti.
Il sito di Storie di questo mondo è on line all’indirizzo www.storiediquestomondo.it
Fondazione Xenagos ha partecipato alla Convention di Cgm con un seminario sull’internazionalizzazione della cooperazione sociale. Nell’era globale occuparsi di crescita e innovazione economica e sociale nel nostro paese, e in Europa, ha come prerequisito fondamentale tenere in alta considerazione le …
Un nuovo modello di Welfare nella società globale Read More »
Torinese, cooperatore sociale da oltre un ventennio, attivo sul proprio territorio e in alcune organizzazioni di respiro nazionale, inclusa l’associazione di rappresentanza Federsolidarietà-Confcooperative. Fin dalle sue prime esperienze di volontariato, si è dedicato al sociale, occupandosi in particolare di minori …
Catanese, di formazione psicologo, muove i primi passi nei gruppi scout Agesci. Da quindici anni si occupa di cooperazione, con ruoli e funzioni dirigenziali, sia sul territorio siciliano, sia a livello nazionale. Inizialmente impegnato nel settore del commercio equo e …
Va registrato, innanzitutto, un importante progresso nell’approccio al problema che non viene affrontato solamente sul versante dell’accoglienza ma che pone una giusta attenzione all’inclusione socio-lavorativa.
Va tuttavia sottolineato che le risorse a ciò destinate appaiono insufficienti, sia dal punto di vista del contributi a tal fine erogati che in termini di dotazione complessiva per il raggiungimento dell’obiettivo. Di più, il documento arriva a tre mesi dalla fine dell’emergenza nord africa e quindi nessun percorso di inserimento socio-lavorativo sarà possibile avviare in così poco tempo.