Progetto Tun.it.
Migranti tunisini e cooperatori sociali insieme per un nuovo welfare in Tunisia

Progetto Tun.it. <br/> Migranti tunisini e cooperatori sociali insieme per un nuovo welfare in Tunisia

Il progetto Tun.it è un programma coordinato di interventi e azioni svolto da Fondazione Xenagos in partnership con il governo tunisino, finalizzato a delineare un nuovo sistema di welfare per favorire la ripresa del paese nordafricano.

Il progetto utilizza primariamente la combinazione migrazione-cooperazione per rafforzare il terzo settore sui territori, mettendo le persone al centro del proprio agire. “Si tratta di un’ottica che da sempre caratterizza la cooperazione sociale,” dichiara Mourad Aissa, responsabile di Tun.it. “Uno sguardo,” spiega, “che trasforma presunti problemi in opportunità. In questo senso, i migranti diventano protagonisti del percorso.”

Gli attori di questo processo innovativo saranno, infatti, i tunisini in Italia e gli autoctoni, cioè i tunisini residenti in Tunisia, affiancati e sostenuti da imprenditori sociali italiani.

A livello pratico, in Italia l’attività si esplica nella costruzione di percorsi di selezione e di formazione, pianificati e concordati con il governo tunisino. In Tunisia, Tun.it promuove invece interventi di start-up di impresa cooperativa destinati a imprenditori tunisini e azioni di informazione, orientamento e inserimento lavorativo rivolte a persone che intendano emigrare in Italia, anche tramite contatti con la rete di cooperazione italiana. In questo contesto, Tun.it opera anche per l’accreditamento di istituti formativi tunisini, scelti sulla base di un’analisi dei fabbisogni lavorativi in Italia.

“A breve è previsto un altro passo importante per la realizzazione degli obiettivi del progetto: l’apertura di una sede della Fondazione a Tunisi,” annuncia Orazio Micalizzi, presidente di Xenagos.

 

Il video dell’intervento dei rappresentanti tunisini ospiti della Fondazione Xenagos alla Convention di CGM svoltasi a Mantova dal 10 al 12 ottobre 2012.