Tutti inclusi – Accoglienza e orientamento per i rifugiati

Tutti inclusi – Accoglienza e orientamento per i rifugiati

Tutti inclusi è un progetto realizzato dal Consorzio Connecting People, in partenariato con OIM e Fondazione Xenagos, finanziato con fondi 8×1000 a diretta gestione statale

2010. Obiettivo del progetto è potenziare gli interventi di accoglienza e orientamento rivolti a richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale usciti dai circuiti istituzionali dell’accoglienza attraverso l’istituzione di tre unità mobili di strada, nelle aree metropolitane di Milano, Roma e Torino.

Ogni unità mobile garantisce una presenza costante in contesti urbani caratterizzati da situazioni di immobili occupati e insediamenti abitativi precari, mettendo al servizio dei beneficiari interventi di “strada” e a “bassa soglia”: ascolto e supporto psicologico, orientamento e informazione ai servizi del territorio, orientamento al lavoro, supporto alle vittime di tratta, orientamento legale, orientamento alla formazione linguistica e civica, inserimento in attività socioculturali.

Tra le ricadute del progetto, Tutti inclusiprevede il censimento di richiedenti e titolari di protezione internazionale che vivono in condizioni di degrado sociale, nonché la sperimentazione di forme di mediazione e orientamento sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.